Stiamo cambiando! Sensemaking e sensegiving in azienda durante la trasformazione digitale
Nell’ambito degli studi organizzativi si attribuisce un’importanza fondamentale all’utilizzo delle narrazioni per organizzare. Un efficace cambiamento strategico molto spesso richiede un cambiamento nell’idea che il dipendente ha della propria impresa, il quale può essere innescato attraverso il ricorso a nuove narrazioni che stabiliscano la nuova direzione per l’organizzazione. L’approccio narrativo, oltre a poter essere utilizzato per strutturare il cambiamento organizzativo, indirizzando i comportamenti degli attori dello stesso, può essere utilizzato da questi ultimi per raccontare la propria esperienza del cambiamento al fine di distillare importanti lezioni organizzative da utilizzare per fertilizzare ulteriori e più diffuse iniziative.